Allungamento coronale
- Categoria principale: Prestazioni
- Categoria: CHIRURGIA
Resezione e rimodellamento gengivale per aumentare l’altezza della corona clinica
Resezione e rimodellamento gengivale per aumentare l’altezza della corona clinica
Procedura chirurgica consistente nella rimozione della porzione apicale della radice di un dente, gravato da insuccesso della terapia ortograda, e nell’otturazione retrograda della rimanente sezione di taglio canalare e di eventuali canali accessori.
Apertura ossea per asportazione di cisti radicolare.
Procedura chirurgica finalizzata alla creazione di una corretta morfologia osteomucosa per l’applicazione di una protesi mobile o rimovibile( ad es., rimozione di fibromatosi ed ipertrofie mucose, riduzione di esostosi e torus, regolarizzazione di sedi post-estrattive, ecc…)
Procedura chirurgica che comporta particolari difficoltà tecniche, osteotomia, odontotomia e/o sutura, finalizzata all’avulsione dalla sede alveolare di un elemento dentario erotto
Procedura chirurgica che non comporta particolari difficoltà tecniche, osteotomia, odontotomia e/o sutura, finalizzata all’avulsione della sede alveolare di un elemento dentale erotto.
Procedura chirurgica finalizzata alla rimozione completa di un frenulo mucoso
Procedura chirurgica finalizzata al posizionamento di un impianto osteointegrato nella cresta ossea edentula.
Procedura chirurgica che comporta l'inserzione di piccoli impianti al fine di un buon ancoraggio della protesi
Procedura chirurgica che comporta l'incisione verticale sul piano oclusionale di cresta ossea appuntita al fine di provocare distrazione ossea e conseguente apposizione e rimodellamento osseo adeguato all'ottenimento di una migliore stabilità della protesi.
Procedura finalizzata al riposizionamento nella propria sede alveolare di un elemento dentale, accidentalmente od intenzionalmente avulso, in eventuale concomitanza con l’effettuazione della terapia endodontica
Procedura chirurgica finanalizzata ad ottenere una sede adeguata all’inserimento di impianti nei settori posteriori superiori, mediante l’ aumento della cresta ossea verso la cavità del seno mascellare. Può essere effettuato con osso autologo o sintetico.
Procedura chirurgica che comporta l’amputazione ed avulsione di una radice dentaria
Procedura chirurgica finalizzata alla separazione e conservazione di radici di un elemento dentario poliradicolato.
Procedura chirurgica finalizzata all'esposizione di una porzione coronale di elemento dentario